Il Testimone di Linux

Subject: Re: rispondo a quel sapientone di Tailhorn e mi scuso con gli altri
From: fraal
Newsgroups: it.comp.aiuto

F ha scritto:

> Premesso che IGNORANTE lo vai a dire a qualcun’altro
> […]
> p.s.: di inviarti una mail nn me ne può fregare di
> meno, o se preferisci
> Professore, proprio un emerito cazzo.
> […]

Non te la prendere; sei incappato in un Testimone di Linux, come
il lettore di dizionari qui sotto. Si distinguono per l’acne
diffusa e per la punta del naso scorticata ( striscia contro il
soffitto).

Crash in continuazione

Subject: Crash Continui Firefox
From: Neil Young
Newsgroups: it.comp.aiuto

Ciao,
onestamente non comprendo come si faccia ad utilizzare un browser che crasha in continuazione… la cosa bella che qualcuno si vanta che ff riesca a recuperare la sessione di lavoro.. sarebbe bello se non ci fosse questa necessità ogni mezzo minuto di navigazione!!
Forse se aggiornassi IE migliorerebbe FF? Tanto parte delle componenti sono sicuramente in comune..

[…]

Sul fatto che abbia delle librerie in comune con IE io lo do per scontato, su un sistema windows, perchè IE è parte del sistema operativo ormai e misembra difficile che un sistema che gira su Windows non utilizzi servizi nativi del sistema operativo!

[…]

Bhe FF è notoriamente per espertoni che dedicano allo strumento di
navigazione di sporchi documenti HTML molte ore della loro giornata in
valutazioni di vari tipo, gente figa.

Toh, appare “fraal”…

Gente col nasino all’insu, molto all’insu! E’ una branchia della
Linux Religion; bisogna stare attenti a criticare: sono fanatici
e si rischia il rogo.

E di nuovo l’original poster:

Ho disabilitato tutte le estensioni possibili e sembra non crashare…
magari le aggiungerò successivamente.
Comunque da quando feci l’installazione non ho aggiunto nulla, evidentemente il wizard di installazione di FF ha messo di tutto di più… .. da quale pulpito…

Gli alieni del pianeta Linux

Subject: Re: HELP…. HELP…. vi prego aiutatemi
From: fraal
Newsgroups: it.comp.os.win.xp

Stefano ha scritto:
[…]
>> TestDisk is a powerful free data recovery software!
>> It was primarily designed to help recover lost partitions
>> and/or make non-booting disks bootable again when
>> these symptoms are caused by faulty software, certain
>> types of viruses or human error (such as
>> accidentally deleting a Partition Table).
>> Partition table recovery using TestDisk is really easy.
>>
>
> Grazie….

Ho visto che si sono intromessi gli alieni del pianeta Linux,
perciò io mi ritiro; questione di allergia, mi fanno venire il
prurito.
Non sto a consigliarti software alternativi al loro testdisk,
perchè non sarebbero free. Se con testdisk non te la cavi puoi
vedere il knowledge base della microsoft qui:
http://support.microsoft.com/kb/321626/it

Il sistema dei finocchi

Subject: Re: Linux del cazzo!
From: fraal
Newsgroups: it.comp.os.win.xp

Deimos ha scritto:

> Ciao a tutti,
>
> Ho installato Linux su un HD diverso  (ho un
> cassettino estraibile e posso
> cambiare HD) e tutto è filato liscio.
> Quando ho reinstallato l’HD con Windows la frequenza
> del monitor è rimasta a
> 60 Hz mentre prima era di 85 Hz! Le impostazioni sono
> rimaste quelle
> precedenti (85 Hz), ma il monitor va solo a 60 Hz.
> Come si fa a ristabilire la corretta frequenza?

Mio nipote che ha 8 anni mi ha detto: “Zio, i miei compagni di
scuola dicono che linux è il sistema operativo dei finocchi; è
vero?” Hahahahaha!!! Adesso che mi ci ha fatto pensare, leggendo
i commenti dei tizi qui sopra direi proprio di si. Hahahahha!!!!!

È sempre colpa di Linux (7)

Subject: Re: HD samsung SP0842N
From: fraal
Newsgroups: it.comp.aiuto

Simo ha scritto:
>
> Salve,
> ho acquisto un HD interno samsung SP0842N e sto
> provando a montarlo sul mio
> pc (SO windows XP) come hd slave. Il problema è che
> io da risorse del
> computer non lo vedo e quindi non posso inserirci dei
> dati, mentre da
> gestione periferiche si vede e risulta perfettamente
> funzionante.
> Prima di consegnarmelo il rivenditore l’ha formattato
> perchè c’erano dei
> suoi dati.
> Mi chiedo cosa sto sbagliando e se per caso questo hd
> va in qualche modo
> inizializzato.
> Simo

Molto probabilmente non l’ha formatato, ma ha solo eliminato la
partizione. Va in questo percorso->Strumenti di amministrazion->
Gestione computer->Gestione disco->vedi come te lo dà e vedi
quello che ci devi fare, se necessario partizionalo e formattalo.
C’è però anche la possibilità che prima fosse di Linux ed allora
non è così semplice riutilizzarlo con Windows.

È sempre colpa di Linux (6)

Subject: Re: condividere xp con linux
From: fraal
Newsgroups: it.comp.os.win.xp

falanto ha scritto:
>
> willy ha scritto:
>
> > …
> > condivisione,qualcuno potrebbe darmi una mano?
>
> hai idea di cosa sia ‘samba’ ?? se per te è solo una
> tipica danza
> brasiliana direi che la vedo dura…

Tipica risposta da palmipede tardigrado, molto solidale ed
estremamente disponibile. Un po’ fuori dalla norma però: di
solito quella specie, abituata a volare ai limiti della
stratosfera, non si degna di abbassare la testa e guardare
all’ingiù!! Ma toglimi una “curiosità”: cos’è? E’ il nome del
tuo cane, per caso? Il mio si chiama ‘rumba’!

È sempre colpa di Linux (5)

Subject: Re: loader avviabile da cd…quale?
From: fraal
Newsgroups: it.comp.os.win.xp

Fante Spaziale Mobile ha scritto:
> […]
> Ti basta far partire la console di ripristino col cd
> di windows e dare
> un bel: fixmbr
> Ti verrà ripristinato l’mbr così come windows vuole
> per potersi avviare
> e naturalmente grub sarà eliminato.

Si, col cavolo che serve! Ora l’MBR è stato riscritto con un
file system gestibile solo da linux e pochi altri programmi
lanciabili da floppy o CD.