Problemi telnet

Subject: problemi telnet
From: lion
Newsgroups: it.comp.os.win.windows7

Ho windows 7 ed ho installato telnet e quando scrivo: open mail alice.it 25 mi risponde connessione a mail…………impossibile aprire una connessione con l’host. sulla porta alice.it 25. Connessione non riuscita e così se metto un altro host. Intanto premetto che non riesco a spedite la posta. Ho telefonato alla telecom e mi hanno risposto che hanno dei problemi che stanno cercando di risolvere e questi problemi durano da più di due mesi. Io ho windows mail. Adesso mi chiedo se il fatto che sia impossibile aprire una connessione anche sulla porta 23 è dovuto ad un mio errore di scrittura oppure è dovuto ai problemi che la telecom ha
Grazie a chi vuole rispondermi
NB ho scritto a questo new group in quanto so che ogni hacher sa usare bene telnet
distinti saluti

Delle banalissime cuffie

Subject: Cuffie USB vs Scheda sonora
From: Pipppero
Newsgroups: it.comp.hardware

Ciao a tutti,

ho delle banalissime cuffie+microfono USB da 10 euro e ho notato come il computer le riconosca come se fosse una scheda sonora indipendente.

Infatti, sia giochi che programmi tipo Foobar2000 o altri, le trattano proprio come una vera e propria fonte d’uscita bypassando del tutto la scheda sonora (da 50-100 euro!!!).

Ora mi chiedo, come è possibile una cosa simile? A che serve (a parte il midi) una scheda sonora dedicata, allora???

Vai con IE

Subject: Re: firefox
From: Freak
Newsgroups: it.comp.aiuto

"nitroclick" <nitroclickQQQ@…> ha scritto nel messaggio news:4be435fc$0$1139$4fafbaef@reader1.news.tin.it…
> Salve a tutti!
> Vorrei sapere se è vero che il browser <<firefox>> è più conveniente
> e sicuro di Explorer 8.
> Ringrazio e  auguro a tutti buona navigazione.
> Nitro

Tanto sicuro proprio non direi. Vai con IE8 e lascia perdere Firefox.
[…]

Nel 2010

Subject: Re: OK, sondaggio finale per acquisto componenti
From: Mirko
Newsgroups: it.comp.hardware

> Beh… daltronde venendo da un P4, la peggiore CPU in
> assoluto fatta da Intel… comunque basta leggere il mio
> link, è abbastanza esemplificativo.

ma tu stai delirando o stai dicendo sul serio? ma c’è ancora gente che compra processori amd nel 2010?

Linux e derivati: sono delle orribili cagatine

Subject: Re: Quando verrà rilasciata la Service Pack (SP4)
From: Gab
Newsgroups: it.comp.os.win.xp

> Se scarico un programam che dice di fare una cosa, clicko su
> "fai questa cosa", e mi spara errore, cosa c’entrano le mie
> precedenti cognizioni?

Ma lasciatelo perdere Linux e tutti i suoi derivati ! sono tutti delle orribili cagatine.
Linux  va bene per un programmatore che vuole sbizzarrisrsi, creare un sistema operativo ad oc per le sue necessità o per chi gliele chiede.
Una persona che ha bisogno di un sistema operativo per lavorare, per utilizzare programmi per il suo lavoro o per i suoi hobby, non deve trovarsi al cospetto complicazioni, deve trovare tutto pronto, tutto fatto e tutto facile. Gli unici sistemi operativi che si comportano in questo modo sono il PC con windows e Mac con i suoi sistemi. Tutti i vari Linux buttateli nel dimenticatoio che è meglio. Ma figuratevi un po’, secondo alcuni che hanno scritto in questo 3D, una persona che usa il computer deve per forza avere congnizioni di informatica tali da poter soddisfare le esigenze e i capricci delle miriadi di Linux che ci sono in giro.
Ma fatemi un favore!!!  Linux è un bel giocattolo per chi è portato per l’informatica e ha voglia di spremere le meningi e scervellarsi a risolvere i problemi che Linux inevitabilmente di procura. Quando dico "Linux" intendo tutti quegli "strafalcioni di sistemi operativi" che circolano e vengono osannati con  vari nomi. Sono sicuro di non sbagliare dicendo che tutti quelli che hanno scritto in questo 3D, quando sono stanchi di rompersi le palle con Linux si riposano utilizzando Windows o Mac. Inoltre ho constatato di persona che moltissimi di quei programmi disponibili per Linux e che dovrebbero fare le veci dei vari photoshop, office ed altri , in realtà sono delle misere imitazioni che è meglio buttare.
Ciao

Se volete finanziare l’IT, fate pure

Subject: Re: Come vi sembra questo portatile?
From: Antonio Macchi
Newsgroups: it.comp.hardware

han cercato di spillarci soldi. tutto qui.

fino agli anni 90, c’erano degli aumenti di prestazioni "SBALORDITIVI"

passare da 133MHz a 500Mhz e’ un "ABISSO"

passare da 16bit a 32bit e’ una "ENORMITA’"

passare da 16MB a 128MB diventi una "SUPERPOTENZA"

la cosa si fa molto diversa oggi
i 64bit son stai praticamente "imposti"… e ancora oggi moltissimi di qyuelli che hanno un 64bit lo fanno gorare a 32

la ram oltre 1GB non la mangia nessuno
sembra, perche’ il kernel ne prende a iosa di quella inutilizzata per la sua cache su disco… ma non c’e’ nessun aumento di prestazioni

i due processori neanche a parlarne
i programmatori impazziscono gia’ oggi a fare debug con uno… figurati a debuggare software che ne usa due!
impazzirebbero… e sopratutto si moltiplicherebbero gli errori

e’ tutta una presa per il culo.
devono vendere, e l’unico modo e farci credere che sia giusto comprare un pc nuovo perche’ quello vecchio e’ "obsoleto"

e’ una vita che io dico queste cose.
ma non mi fila nessuno… mah… contenti voi.

io ti dico solo che, se vai su facebook con un quadcore, 4GB e ATI-114000 ultimo modello con processore a 3.2Ghz, e poi ci rivai con un P4 non puoi notare nessuna differenza. Perche’ "NON C’E’" nessuna differenza in prestazioni.

poi se volete finanziare l’IT, fate pure.

Windows rispetta il settaggio

Subject: Re: scollegare un disco fisso da bios
From: pino
Newsgroups: it.comp.aiuto

"Andrea Malfatti" <andreamalfatti@gmail.it> ha scritto nel messaggio news:uwud76zawrk1.gx4kxw8z4tmz$.dlg@40tude.net
> Il Tue, 8 Sep 2009 00:39:11 +0200, Sunrise Adams ha scritto:
>
> 2) (piu cha altro per Pino) Con il SO avviato a Windows
> non si puo dire di scollegare il disco di sistema (solitamente C:)
> a Linux, (almeno credo visto e considerato che da root puoi
> cancellare, anche se sono in uso, tutte le partizioni), puoi far
> smontare qualsiasi partizione quindi puoi ‘scollegare’ persino la
> o le partizioni di sistema.

Intendevo dire che  Windows rispetta il settaggio impostato da Bios (il non utilizzo del disco da parte del sistema), Linux no.