L’amministrazione di sistemi Linux non è un lavoro vero

Subject: Re: Tip: Heads up on M$ Office
From: Rene Lamontagne
Newsgroups: alt.windows7.general,alt.comp.os.windows-10

[…]
Io stavo in realtà cercando di aiutarlo evitando di trattare Windows 10 con disprezzo, nonostante esso abbia le sue colpe, poiché è ciò che porta il pane sulla sua tavola. Sono sicuro che Fedora sia OK così come Linux ma [Linux] non potrà certo sfamare la sua famiglia.

Il messaggio fantasma su Telegram

Subject: Novità?
From: Greg
Newsgroups: it.comp.sicurezza.virus

Stavo leggendo i messaggi su Telegram e nell’angolo basso a destra del browser compare il solito popip “hai un nuovo messaggio”, lo apro pensando fosse di Tlegram, invece si apre una nuova pagina web dove in un italiano corretto si dice che potrei avrere problemi si sicurezza sul computer e di chiamare un numero di telefono di Milano per avere assistenza. Che novità è questa? Al numero (02-873…) ovviamante non risponde nessuno

Infatti Linux fa cagare

Subject: Re: WIN 10 ancora GRATIS?
From: Mazzabubù
Newsgroups: it.comp.os.win.windows10

“Alfonso” <al.b@gmail.com> wrote in message
[…]
> Forse perche’ linux fa proprio cagare?
> Ma a parte i gusti personali pare proprio
> che il tanto amato (circa 0,8% di diffusione) linux abbia
> gli anni contati.
> Leggevo qualche giorno fa che entro 2-3 anni sparisce.

Infatti Linux fa cagare. A volte non funziona un semplice copia-incolla o se apri troppe volte “esplora risorse” va’ in crash. Se potessi scegliere un’alternativa sceglierei AmigaOS, se venisse ancora sviluppato…

…non sa per quale versione di Linux scriverli

Subject: Re: Troppe distro Linux?
From: Pericle
Newsgroups: it.comp.os.linux.iniziare

On 2019-11-14 16:19:17 +0000, parzy said:

> Un’altra cosa: nel momento in cui decido di provare ad esempio Mint,
> scopro che esistono diverse edizioni: Mate, Cinnamon.. altra
> dispersione quanto meno dubbia a mio modesto parere..

Sì, perché oltre alle innumerevoli distro ognuna poi ha innumerevoli interfacce…

Già per uno che non è del tutto ignorante in materia è difficilissimo capire, figuriamoci per l’utonto medio.

I driver che ti servono nessuno li scrive perché non sa per quale versione di Linux scriverli.

[…]

L’upgrade hardware FINITO MALE

Subject: Dubbio su upgrade vecchio laptop
From: Marco Braidotti
Newsgroups: it.comp.hardware

Ciao a tutti,
vorrei sistemare un laptop vecchio, comprato oltre 10 anni fa, che è diventato lentissimo. Come renderlo più reattivo? La velocità dipende dalla CPU, o sbaglio? Se la sostituissi con una più recente…? Non penso che il problema sia la RAM, ne ha ben 2 GB. Il SO attuale è Vista. E se provassi ad installare Win 10? La situazione dovrebbe migliorare, no? Essendo un SO nuovo, dovrebbe essere migliore… credo ;)

Grazie in anticipo ^^

Dopo qualche giorno, apre un nuovo thread scrivendo:

Non serve più alcun upgrade: mia moglie, durante un litigio, lo ha buttato letteralmente dalla finestra.

Pretendo assistenza immediata (3)

Subject: Re: Driver gsync
From: Maz.
Newsgroups: it.comp.hardware

“Maz.” <mach12009@libero.it> wrote […]

> Con i nuovi driver è meglio attivare anche vsync dal pannello Nvidia? Non
> ho capito.

Nessuno lo sa? Ci sono solo troll in questo gruppo?